Percorso 2
Upskilling
Info corso
Modulo 1: COMUNICAZIONE
Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relativi ad ambiti di immediata rilevanza
Comunicare in attivita semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni
Descrivere in termini semplici aspetti del proprio background e dell’ambiente che ci circonda
Esprimere bisogni immediati
Comprendere testi orali e scritti semplici
Esprimersi oralmente e in particolare: salutare, parlare al telefono, chiedere e dare informazioni personali, indicare l’ora, formulare richieste, descrivere oggetti
Scrivere lettere e descrivere situazioni riguardanti oggetti e persone
Esprimere le proprie opinioni personali
Chiedere chiarimenti e spiegazioni
Descrivere l’aspetto fisico, la personalita, gli studi fatti
Raccontare eventi passati
Comprendere testi scritti brevi e semplici, come cartoline, messaggi di posta elettronica, ricette di cucina; capire lo scopo di un messaggio; individuare informazioni specifiche in avvisi e semplici testi informativi
Comprendere semplici testi monologici orali pronunciati lentamente
Modulo 2: GRAMMATICA
i verbi modali (dovere, potere, volere) e i verbi impersonali
le espressioni interrogative e i numerali ordinali e cardinali
gli aggettivi e i pronomi possessivi e dimostrativi
i pronomi diretti e indiretti e i pronomi tonici
l’accordo del participio passato
gli avverbi di modo, tempo e frequenza e i pronomi relativi
il comparativo e il superlativo e le preposizioni
i tempi verbali
Modulo 3: LESSICO
le stagioni e il tempo
il cibo e le bevande
la moda e gli abiti
gli sport e le attivita ricreative
i mestieri e le professioni
le parti del corpo
i mezzi di diffusione la famiglia la casa
i mobili
la vita all’università
il mondo del lavoro
AULA
15
LABORATORIO
35



DATA INIZIO
ATTESTATO DI FREQUENZA REGIONALE

Sede di svolgimento del corso
Via Licinio Murena 49, 00175, Roma
(metro Linea A - Numidio Quadrato)
Richiedi informazioni su questo corso